

Nessun punto premio per questo prodotto.
La paprika ha origine in America, ma la diffusione è dovuta all’Ungheria che la produsse seccando i peperoni liberati della parte bianca. La paprika ha un gusto delicato, un poco amaro, lievemente piccante e piuttosto aromatico.
La variante dolce non ha praticamente nulla di piccante è dolce e delicata, perfetta oltre che per vari piatti della tradizione anche per abbinamenti a formaggi e verdure delicate estive. Utilizzata con la carne (Gulash), crostacei, i formaggi, la panna, il pomodoro, la cipolla e viene talvolta unita in altri mix di di spezie.
Scheda nutrizionale *Valori medi paprika
Valore ener.( 10 g) - 28,2 kcal/118,1kj |
|||
Potassio Calcio |
228 mg 22,9 mg |
VITAMINA J Colina |
5,15 mg
|
Ceneri |
0,77 g. |
Zuccheri |
1,03 g. |
Proteine |
1,41 g. |
Grassi tot. |
1,29 g. |
Carboidrati |
5,04 g. |
Fibre alimentari |
3,49 g |
Conservare in luogo fresco e asciutto da 12 a 20° C |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti
La paprika ha origine in America, ma la diffusione è dovuta all’Ungheria che la produsse seccando i peperoni liberati della parte bianca. La paprika ha un gusto delicato, un poco amaro, lievemente piccante e piuttosto aromatico.
check_circle
check_circle