

Nessun punto premio per questo prodotto.
La paprika ha origine in America, ma la diffusione è dovuta all’Ungheria che la produsse seccando i peperoni liberati della parte bianca.
La paprika ha un gusto delicato, un poco amaro, lievemente piccante e piuttosto aromatico. E’ un piccante molto dolce e grazie a questo si esaltano le pietanze riducendo il sapore piccante del peperoncino. Viene comunemente utilizzata con la carne (gulash), i formaggi, la panna, il pomodoro, la cipolla e viene talvolta unita in altri mix di di spezie.
Scheda nutrizionale *Valori medi semi della paprika in polvere
Valori energetici | per 100 g | |
---|---|---|
Energia | 282/ 1181 | kcal / kJ |
Grasso | 12,9 | g |
- di cui saturi | 2,1 | g |
Carboidrati | 50,4 | g |
- di cui zuccheri | 10,3 | g |
Proteine | 14,1 | g |
Sale | 0,017 | g |
Fibre alimentari | 34,9 | g |
Ceneri | 7,7 | g |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti
La paprika ha origine in America, ma la diffusione è dovuta all’Ungheria che la produsse seccando i peperoni liberati della parte bianca.
check_circle
check_circle