

Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a
1
punto
.
Il tuo carrello ti offrirà 1
punto convertibili in un voucher di:
0,20 €.
Puoi ottenere gratis questo prodotto con
78
punti.
Il tuo attuale numero di punti è
0 punti
.
Polisaccaride naturale prodotto dalla fermentazione dell'amido dal batterio Pseudomonas elodea. Gellano o gomma di Gellano è gelificante ed addensante di alta qualità particolarmente indicato in Cucina Molecolare.
Descrizione:
Modificatore di consistenza: gelificante.
La gomma di Gellano è una polvere raffinata di alta qualità. Le gelatine sono ingredienti di origine naturale dotati di una grande capacità di assorbire le molecole d'acqua e di impedirne la separazione.
La gomma di gellano è un gelificante resistente al calore. Agente gelificante e addensante dalle diverse applicazioni, produce gel solidi e trasparenti. Le gelatine così preparate possono essere scaldate, scottate, flambate ecc. senza perdere la loro forma. Gellano è utilizzabile anche a bassa concentrazione per realizzare prodotti fluidi, paste e come addensante per liquidi.
Esalta il sapore del prodotto da realizzare, dal punto di vista della gelificazione potremmo paragonarlo all'effetto dell'Agar-agar o alla gelatina animale ma dal risultato superiore. I vantaggi possiamo riassumerli così:
Quindi si può:
• Realizzare gel trasparenti e solidi in grado di resistere a temperature fino a 120 ° C
• Abbinare a succhi di frutta per produrre creme calde
• Creare gel fluidi per salse
• Perfetto per addensare liquidi
I gel realizzati con la gomma di Gellano rimangono stabili in soluzioni che vanno da 3.5-8.0 ph, pertanto si presta ad utilizzo molto vasto. Gellano si può legare ad altri gelificanti per ottenere varie forme e consistenze di texture.
Come si usa:
Gellano è solubile in acqua o altro liquido o semi-liquido con un contenuto di acqua superiore all'80%, quindi dosando 1litro, è possibile scioglierlo a temperatura ambiente, portarlo a temperatura di 85°C in su, meglio a 100 ºC . La formazione del gel duro e compatto avviene quando una volta lasciata raffreddare comincia a gelificare a circa 60°C e fino agli 80°C, se non si raggiungono diventa solamente addensante. Le emulsioni devono essere di contenuto massimo d'acqua pari a 200 g/kg. Il gel realizzato avrà quindi poi resistenza termica fino a 120°C. E' importante sapere che il risultato è direttamente proprozionale alla presenza di sali nel gel da realizzare, a volte pouò essere utile aggiungere del citrato di sodio per regolare la temperatura necessaria all'idratazione. Importante è sempre far bollire il composto assieme. Il gel formato è elastico dal risultato al taglio molto pulito.
Cosa voglio ottenere:
• Soluzione leggermente viscosa 0.1%-0.5% (per 1 kg 1-5 g)
• Gel leggero 1-1.5% (per 1 kg 10-15 g)
• Gel consistente (posso anche tagliarlo in varie forme) 1.5-2% (per 1 kg 15-20 g)
Nella cucina tradizionale:
Oltre agli usi cosiddetti creativi: fare fette, ravioli, gelatina di olio d'oliva e, soprattutto, ripieni di croissant, plum cake ecc, possiamo impiegare Gellano anche in molte preparazioni di cucina tradizionale: marmellate, gelatine di frutta, confetture
Informazioni dietetiche: Ideale per vegetariani, senza OGM, Halal friendly, Kosher friendly.
VALORI NUTRIZIONALI/Nutrition Value |
per 100 g di prodotto/ for 100 g of products |
Val.energetici/energy |
168 kcal/704 kj |
Proteine/Protein |
1,0 g |
Grassi totali/Total fat - di cui saturi/of which saturated |
0,0 g 0,0 g |
Carboidrati/carboydrates - di cui zuccheri/of which sugars |
0,0 g 0,0 g |
Sale/salt |
1,195 g |
Fibra/Fiber |
82,0 g |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti