

Nessun punto premio per questo prodotto.
Pectina: addensante gelificante per prodotti a base di frutta quali: yogurt, gelati, confetture a basso contenuto di zuccheri.
Pectina è costituita principalmente da esteri dell’acido D - poligalatturonico. Poco reattiva al calcio, è standardizzata con zuccheri.
DESCRIZIONE: Pectina a basso metossile (LM low metoxyl), standardizzata con zuccheri.
REQUISITI CHIMICO-FISICI
¨ Umidità <12 %
¨ Ceneri acido-insolubili: <1 %
¨ pH: 3,0/4,0 in soluzione al 1,0% con acqua distillata a 20°C.
¨ Grado di metossilazione: 46 - 50 %
SOLUBILITA': La solubilizzazione del prodotto e' legata al mezzo di reazione e al processo adottato: e' favorita dal trattamento termico, dagli sforzi di taglio (agitazione od omogeneizzazione). Reagisce bene anche con ridotta presenza di zuccheri.
Le pectine LM sono caratterizzate dalla capacità di formare un gel solo in presenza di un sale polivalente, normalmente ioni Ca++, ma visto il metossile non bassissimo (46-50) risulta poco reattiva al calcio, anche in sistemi con valori bassissimi di solidi solubili e un range di pH molto ampio.
Dosi d’impiego: 0,3 – 1,0 % a caldo (T 85°C) a seconda del prodotto finito.
CARATTERISTICHE: Il gel ottenuto non e' termo reversibile
Valori energetici | per 100 g | |
---|---|---|
Energia | 210 - 260 / 822 - 1092 | kcal / kJ |
Grasso | <1,0 | g |
- di cui saturi | 0,0 | g |
Carboidrati | 30 - 40 | g |
- di cui zuccheri | 0,0 | g |
Proteine | <1,0 | g |
Sale | 0,2 | g |
Fibre | 45 - 55 | g |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti