

Nessun punto premio per questo prodotto.
Il pepe di Szechuan o Sichuan ( noto anche come Fagara o Fior di Pepe) ed il pepe di Timut, parenti stretti della stessa famiglia, assieme nella stessa confezione, sembrano un pepe ma non lo sono, si tratta invece di una piccola bacca, quasi nera di origine nepalese, i semi vengono tolti e poi la bacca viene essiccata al sole.
Sapore particolare di questo pepe molto raro, meno pungente del pepe nero o del peperoncino, con un retrogusto di limone, il Timut un po’ più intenso normalmente viene aggiunto al termine della ricetta a fuoco spento.
Abbinamenti: con lo zenzero e anice stellato a comporre la famosa miscela 5 spezie cinese. Abbinare a piatti di pesce, anatra e pollo, ma anche con melanzane fritte. Ingrediente fondamentale della cucina tibetana e bhutanese viene utilizzato assieme ad aglio, zenzero e cipolla per aromatizzare piatti di carne, spesso suine. In Giappone è utilizzato in tagliolini, zuppe e piatti di pollo. Trova uso anche in dessert a base di frutti rossi e finanche con il cioccolato.
Provate ad aggiungerne una bacca nel tea otterrete un gusto straordinario.
Valori energetici | per 100 g | |
---|---|---|
Energia | 354 / 1480 | kcal / kJ |
Grasso | 2,0 | g |
- di cui saturi | 0,0 | g |
Carboidrati | 64,5 | g |
- di cui zuccheri | 0,0 | g |
Proteine | 12,3 | g |
Sale | 1,26 | g |
confezionato da S.el.ca. srl S.Martino B.A. (Vr) - Italy
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti