- Nuovo

Nessun punto premio per questo prodotto.
Latte in intero concentrato, zuccherato: Consistenza semi-liquida (simile al miele) di colore giallognolo. Valido in molte ricette di origine Caraibica, America e anche in Europa in dolci o direttamente come dessert.
Di origine incerte, probabile il largo uso preso i Tartari che lo trasportavano nelle loro migrazioni. ma la vera tecnica di condensazione entrò in uso nei primi dell'800 in Francia e poi negli Stati Uniti, che dopo le guerre di secessione portarono ad una richiesta sempre maggiore tanto da divenire un prodotto di largo consumo alla fine del secolo.
Tra le ricette divenute famose, possiamo inserire senz'altro i Brigadeiro brasiliani, la torta di lime della baia di Key, dulce de leche colombiano o la banofee pie inglese. Infine da non dimenticare il mediovik un notissimo dolce russo.
Per produrre il latte condensato si utilizza la stessa tecnica del latte evaporato, ottenendo appunto il latte concentrato. Viene poi aggiunto zucchero (saccarosio) nella misura del 45-50% sul prodotto finito.
Valori energetici | per 100 g | |
---|---|---|
Energia | 333 / 1395 | kcal / kJ |
Grasso | 9,0 | g |
- di cui saturi | 6,2 | g |
Carboidrati | 55,0 | g |
- di cui zuccheri | 55,0 | g |
Proteine | 8,0 | g |
Sale | 0,12 | g |
Caratteristiche chimico/fisiche | per 100 g | |
---|---|---|
Umidità | <7,5 | % |
Ceneri | <2 | % |
Ph A 10 % | 6,20 +- 0,2 |
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti